1995 – 7° Capitolo generale
- È ordinario. Si celebra ad Ariccia, dal 20 agosto al 30 settembre.
- Vi partecipano 73 professe perpetue.
- Sr. Giovannamaria Carrara viene confermata superiora generale per altri 6 anni.
 
 Tema: Apostole di Gesù Cristo nel mondo della comunicazione.
Tema: Apostole di Gesù Cristo nel mondo della comunicazione. Obiettivo: In cammino verso il terzo millennio, accogliendo gli appelli dell’umanità, la FSP vive e comunica, con la passione di Paolo e la visione profetica di don Alberione, Cristo Maestro via verità e vita, centro della vita e della missione. Assume il processo di comunicazione globale aperta all’universalità e impegnata nell’inculturazione, adoperando i mezzi più celeri e efficaci perché il Vangelo arrivi a tutti.
Obiettivo: In cammino verso il terzo millennio, accogliendo gli appelli dell’umanità, la FSP vive e comunica, con la passione di Paolo e la visione profetica di don Alberione, Cristo Maestro via verità e vita, centro della vita e della missione. Assume il processo di comunicazione globale aperta all’universalità e impegnata nell’inculturazione, adoperando i mezzi più celeri e efficaci perché il Vangelo arrivi a tutti.2001 – 8° Capitolo generale
- 
- È ordinario. Si celebra ad Ariccia, dal 20 agosto al 24 settembre.
- È il primo del nuovo secolo, del nuovo millennio, nel centenario dell’intuizione alberioniana.
- Vi partecipano 72 professe perpetue.
- L’Assemblea capitolare lavora su un Instrumentum Laboris, frutto del coinvolgimento delle FSP di tutto il mondo e produce un articolato Documento Capitolare.
- Sr. M. Antonieta Bruscato viene eletta Superiora generale per 6 anni.
 
 Tema: Dall’Eucaristia alla missione. Insieme per comunicare il Vangelo oggi.
Tema: Dall’Eucaristia alla missione. Insieme per comunicare il Vangelo oggi. Proposte per realizzare l’obiettivo:
Proposte per realizzare l’obiettivo:- Una spiritualità eucaristica e missionaria:
 – per lasciarci conformare a Cristo Maestro comunicatore del Padre.
- Una missione audace nell’era della comunicazione globale:
 – per ravvivare la passione apostolica
 – per assumere più decisamente l’inculturazione e il dialogo
 – per qualificare la collaborazione.
 Strumenti per realizzare l’obiettivo:
Strumenti per realizzare l’obiettivo: - Un governo di “animazione” che priorizzi, a tutti i livelli, l’animazione spirituale e apostolica per favorire una maggiore unità di vita e il senso di appartenenza.
- Una formazione integrale per la crescita dell’apostola paolina.

